PROGETTI SOCIALI VARI
In questa pagina sono presenti informazioni sui progetti, attività ed iniziative realizzate o in corso di realizzazione o programmazione da parte dell'Amministrazione comunale, nell'ambito del Settore delle Politiche Sociali.
SETTORE SOCIALE - anni 2014-2015
ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI: sig.ra Pino Margherita fino al 14/07/2015 - SINDACO dott. Braga Alessandro dal 15/07/2015
ASSESSORATO ALLE SCUOLE E ATTIVITA' SOCIO-RICREATIVE A FAVORE DEI MINORI (GREST-DOPOSCUOLA): sig.ra Katy Ferrigato
SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI-SOCIALI: Funzionari del settore:
Responsabile dott.ssa Valentina Bertelli – Assistente Sociale dott.ssa Ornella Reani – Funzionari Anagrafe sig.ra Danuzzo Rosa e sig.ra Rossato Anna
Il Settore dei servizi e politiche sociali si occupa quotidianamente di prevenire od alleviare situazioni di disagio economico, sociale e familiare che vengono portati all’attenzione dei servizi comunali, attraverso aiuto, indirizzo specifico e gestione di quanto necessario per la presentazione di pratiche di assegno di maternità e/o al nucleo, assegno di cura, telesoccorso, bonus gas ed energia elettrica, contributo affitti, libri di testo, borse di studio, nonché contributi economici ordinari o straordinari, in particolare attraverso la gestione delle domande con le modalità previste dai bandi regionali o dagli Enti di riferimento (ULSS, ATER, INPS, ecc.). Oltre a tali attività, sono stati sviluppati anche specifici progetti a favore dei bambini, anziani e soggetti disoccupati, e precisamente:
“GREST ESTIVO PER I BAMBINI DI 3-8 ANNI”, IN COLLABORAZIONE CON LA COOPERATIVA VERDE ARANCIO ONLUS
Al grest hanno partecipato circa 60 bambini, animati da un gruppo affiatato ed esperto di collaboratori e volontari, organizzati dalle responsabili della Cooperativa Verde Arancio, sostenuta dal Comune con il patrocinio dell’iniziativa, la messa a disposizione dei locali e l’aiuto nell’individuazione di volontari interessati a partecipare a tale attività ricreativa. Il Comune si era prefissato di sostenere l’iniziativa anche con un contributo economico, che le scarse risorse disponibili a Bilancio hanno consentito di effettuare solo in misura limitata e che, tuttavia, non ha impedito lo svolgimento del grest, con una oculata revisione delle tariffe, che erano ferme da molti anni, mantenute comunque a livelli vantaggiosi anche per le famiglie numerose o con minori possibilità economiche.
ANNO 2015 - Anche nell'anno 2015, nel mese di luglio, è stato svolto il grest estivo rivolto ai bambini dai 3 agli 8 anni di età, effettuato presso gli spazi della scuola materna di Sanguinetto da parte della Cooperativa Verde Arancio e con il contributo del Comune. Nell'anno 2015 il grest è stato inserito nell'ambito dell'Assessorato alla scuola e attività ludico ricreative a favore dei minori (Assessore incaricato sig.ra Katy Ferrigato), ed ha visto la partecipazione di circa 40 bambini ed un bel gruppo di animatori-collaboratori.
RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO TRASPORTO ANZIANI, CON AMPLIAMENTO DELLE ATTIVITA’ PRESTATE DAL GRUPPO DI VOLONTARI
ANNO 2015 - Il servizio di trasporto prosegue con le stesse modalità riorganizzate l'anno passato, grazie al gruppo di volontari che conferma la sua presenza costante nel tempo, e che si rende sempre disponibile a partecipare anche ad altre iniziative a favore degli anziani del territorio (es. organizzazione Festa dell'anziano).
PROGETTO “VOUCHER” PER ATTIVITA' DI RECAPITO BOLLETTE (IN PARTICOLARE TARI -TASSA RIFIUTI) CON SOGGETTI DISOCCUPATI
Soprattutto per i voucher attivati per i servizi tributari per attività di bollettazione tributi e recapito bollette sul territorio, data la possibilità di svolgere tali mansioni in parte anche con soggetti senza specifica esperienza o qualifica lavorativa, si è legato tale progetto al sostegno di persone in momentanea difficoltà all’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro, specialmente se di età superiore ai 30 anni, essendo gli stessi esclusi dalle misure previste a favore dei giovani, in quanto per ragioni di studio, di crisi perdurante e di precarietà generalizzata, numerosi sono ancora alla ricerca di un lavoro qualificato, nonostante siano diplomati e talvolta anche laureati ed in possesso di attestati specialistici.
ANNO 2015 - Anche per l'anno 2015 si intende riconfermare l'iniziativa di utilizzo di soggetti remunerati con voucher-buoni lavoro per il recapito di bollette tributi, in particolare quelle della Tassa rifiuti consegnate solitamente a settembre-ottobre di ogni anno.
“TRASPORTO ALLE TERME DI SIRMIONE”, PER LO SVOLGIMENTO DI CURE TERMALI AVENTI CARATTERE SANITARIO E CURATIVO
Nei mesi precedenti sono state raccolte le iscrizioni che, anche se inferiori agli anni passati, hanno consentito di organizzare il servizio di trasporto alle terme di Sirmione, cui hanno partecipato anche persone residenti nei Comuni limitrofi, a dimostrazione dell’utilità del servizio per chi risulta impossibilitato a raggiungere le terme con mezzi propri o con mezzi pubblici di linea (oltre alla necessità di prenotare e curare personalmente l’iscrizione alle terme con l’impegnativa medica, ecc.).
Ha accompagnato il gruppo anche l’Assessore alle politiche sociali, sig.ra Pino Margherita, oltre all’Assistente Sociale, dott.ssa Ornella Reani, anche allo scopo di approfondire le esigenze evidenziate dal gruppo dei partecipanti, in vista di possibili ampliamenti del servizio (es. per la fascia di età infantile, per la quale lo stabilimento termale di Sirmione ha un servizio specifico, oppure per convenzioni con i Comuni limitrofi, oppure per variazioni in ordine alle modalità o periodo di svolgimento del servizio).
ANNO 2015 - E' stato svolto anche per l'anno 2015, il servizio di trasporto alle terme di Sirmione, che ha visto la partecipazione di un gruppo di oltre 20 persone che nel mese di settembre si sono recate presso gli stabilimenti termali per varie terapie (ciclo di inalazioni e/o fanghi termali bisettimanali). Anche per l'anno 2015 il servizio è stato svolto non solo nei confronti di cittadini residenti, ma anche di vari Comuni limitrofi, che in genere mancano di tale servizio, oppure lo propongono in periodo primaverile.
“FESTA DELL'ANZIANO" NELL'AMBITO DELLA SAGRA DI S.ANTONIO E FIERA-FESTA DEL TORO, OFFERTA AI RESIDENTI ULTRASETTANTENNI
“PROGETTO SOLLIEVO”: INCONTRI FORMATIVI PER TUTTI, SPECIE FAMILIARI E ASSOCIAZIONI, PER INTERVENTI DI SOSTEGNO AGLI ANZIANI E PROMOZIONE DELLA LORO VITA ATTIVA E PARTECIPATIVA

“SERVIZI DI VOLONTARIATO COMUNALE” E PROGETTI “DIAMOCI UNA MANO”, PER PROMUOVERE E ORGANIZZARE LE ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO IN PROGETTI DI UTILITA’ SOCIALE

Il tutto attraverso l’adozione di apposito Regolamento per i servizi di volontariato comunale, disciplinante le modalità di gestione dei singoli volontari, che saranno utilizzati compatibilmente con le esigenze e necessità organizzative dei singoli servizi, e le capacità, disponibilità e attitudini dichiarate dagli stessi volontari.
Inoltre, anche il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha individuato, sotto il nome “Diamoci una mano” una progettualità specifica, a favore di Associazioni, Cooperative o Organizzazioni del Terzo Settore, che utilizzano soggetti volontari beneficiari di misure di sostegno al reddito, per la realizzazione di progetti di utilità sociale a favore della comunità di appartenza, con la collaborazione del Comune per delineare e verificare il progetto a livello locale. Pertanto, in tale ambito, e con le finalità delineate da tali disposizioni, il Comune sta collaborando all’attivazione di una serie di progetti che possono essere aperti alla partecipazione di specifici soggetti volontari, in particolare quelli che usufruiscono di misure a sostegno del reddito erogate direttamente dal Comune.
PROGETTO "HELP" DI AIUTO COMPITI PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA, IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA COMUNALE E LA COOPERATIVA VERDE ARANCIO ONLUS
